Partecipare rispettando la natura / l’ambiente:
Si potete raggiungere comodamente in treno.
(la stazione dei treni di Egna dista ca. 300 m dalla zona di arrivo e partenza)
Per l’evento di quest’anno vorremmo rinunciare alla plastica usa e getta. Per questo abbiamo deciso di utilizzare esclusivamente bicchieri di carta, piatti di cartone e posate di legno riciclabili.
Novità:
Cerchiamo la ditta con lo slogan più originale sulle T-Shirt da corsa.
Si prega si inviare entro il 05.09.2021 un’immagine fronte/retro a info@firmenlauf.it
Una giuria indipendente selezionerà la maglietta vincente tra tutte quelle ricevute e premierà la ditta vincitrice venerdì alle ore 22.30 nel tendone.
INFORMAZIONI IMPORTANTI!
Cambiamento nominativo: entro lunedi 06. settembre ore 12.00 per mail: info@firmenlauf.it
Vi preghiamo di controllare i vostri dati nella Startlist sul nostro sito www.firmenlauf.it
Vi preghiamo che solo un partecipante per ditta ritiri tutti i pettorali per la sua ditta!
Se una squadra o un corridore non compete, non vi è alcun rimborso delle tasse di partenza.
Se un corridore di una squadra non corre, l’altro può comunque partecipare ed appare nella classifica individuale.
Il chip è nel numero di partenza e non ha più bisogno di essere restituito.
I buoni per le bevande e solo per la pasta sono nella busta dei numeri di partenza.
Dopo la corsa non verranno fatti cambiamenti per scambio pettorale ecc.
Partenza: Würth
– 3 km ore 19.00
– 5 km ore 19.00
Possono partecipare al massimo 2500 corridori.
WarmUp con Fitness Unterland (Isabella)
Arrivo: Tendone zona Würth
Consegna pettorali: Tendone Würth dalle ore 16.00 in poi
Spogliatoi/guardaroba: Tendone Würth dalle ore 16.00 alle ore 21.30
Docce: Würth Arena (Stadio Ghiaccio) dalle ore 18.30 alle ore 21.20 (Bus navetta ultimo viaggio andata ore 21.00, ultimo ritorno ore 21.20)
Mangiare: Tendone Würth dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Premiazione: ore 22.00 Tendone Würth
La filosofia della corsa
Il concetto che sta alla base di questo evento socio-sportivo è molto chiaro e la partecipazione degli ultimi anni ne è la migliore conferma:
- divertimento e gioia di praticare attività fisica, superando l’agonismo esasperato.
- coesione del gruppo e forza della squadra.
- la corsa è una medicina di prim’ordine.
- molti si avvicinano alla corsa, per la prima volta, in queste occasioni e proseguono poi con l’attività sportiva, facendosi portavoce di una nuova filosofia di vita: correre è movimento e movimento è vita.
- tutte le aziende e gli sportivi partecipanti devono essere pienamente convinti del valore ideale di questa manifestazione, che desideriamo diventi un appuntamento fisso nell’agenda di ognuno.